Anche quest’anno RomagnaBanca Credito Cooperativo e BCC Sarsina hanno aderito con il progetto “GLHF – Good Luck Have Fun” alla 7° edizione deI “Mese dell’Educazione Finanziaria”, l’iniziativa governativa in programma quest’anno nel mese di novembre e coordinata dal “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria” con la finalità di accrescere in Italia in maniera trasversale le competenze di base su tematiche finanziarie, assicurative e previdenziali che ci vedono fanalini di coda in Europa.
Un progetto coordinato dalla Federazione Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia Romagna che ha unito più realtà cooperative del territorio, accumunate dalla missione di “fare la differenza” supportando le scuole nella preparazione dei giovani a un futuro migliore, consapevoli delle proprie scelte finanziarie.
Giovedì 28 novembre al Teatro Verdi di Cesena, il secondo evento in presenza patrocinato dal Comune di Cesena in cui sono stati coinvolti 200 studenti degli istituti Marie Curie di Savignano sul Rubicone, Istituto Leonardo da Vinci di Cesenatico, Liceo Scientifico Righi – Sede staccata di Bagno di Romagna e dell’Istituto Tecnico Marconi di Sarsina.

Il progetto GLHF prevede infatti il coinvolgimento degli studenti in conferenze in presenza a novembre in occasione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” e a seguire la possibilità per le scuole di approfondire tematiche finanziarie in classe. In concomitanza gli studenti potranno continuare la loro formazione online su una piattaforma di edutainment DISCORD attraverso: pillole di approfondimento in materia di risparmio, previdenza e cooperazione; sfide da superare per guadagnare punti e premi attraverso la presentazione di un progetto di start-up territoriale ESG compliant. A fine percorso, il 17 aprile 2025, in un evento full-day in cui ospiti di rilievo guideranno gli studenti attraverso talk e workshop operativi nel mondo dell’educazione finanziaria, verranno premiati i migliori tre progetti con borse di studio.
“Ringraziamo l’assessore alla Legalità e Sicurezza Urbana del Comune di Cesena, Luca Ferrini, per aver aperto i lavori, i giovani soci delle banche intervenuti a testimoniare sull’importanza di pianificare al meglio il proprio futuro e fare scelte finanziarie consapevoli, nonché le direzioni scolastiche e il corpo docente per la fiducia rinnovata nel progetto GLHF ed infine, le ragazze e i ragazzi intervenuti con interesse e curiosità”, spiegano da RomagnaBanca.