Bye bye spuntino. Il panino da un pò di anni sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Dal cotto, pomodoro e mozzarella al fast casual per eccellenza, fino a elevarsi a pasto completo, gustoso e… gourmet!
Testimonianza ne sono, anche, i molteplici concorsi che vengono organizzati in merito. Un esempio è “L’artista del panino 2024”. A questa competizione ha preso parte, raggiungendo le semifinali nazionali a Genova dello scorso 26 novembre, Angelo Labbate, executive chef ai bagni Fafin di Cesenatico.
Angelo, originario di Barletta è cresciuto professionalmente in Romagna, dove sin da ragazzino si recava per fare la stagione e dove oggi vive da otto anni.
Nella cucina dei bagni Fafin coniuga il giusto mix di tradizione romagnola con le sue origini: è così che è nato “Sea Burger”, il panino che ha presentato alla competizione.

La cornucopia del gusto è fatta di purea di melanzane, polpo cotto a bassa temperatura rigenerato in padella, carota tagliata a julienne con olio e sale, stracciatella aromatizzata al lime e tarallo sbriciolato.
Una qualificazione che può essere solo un risultato davvero gratificante per lo chef selezionato tra migliaia di partecipanti alla gara. Un ottimo risultato anche per la città di Cesenatico, per i bagni Fafin e per tutta la brigata di cucina. “I risultati – ha detto Labbate – si ottengono in gruppo, con il contributo di ciascuno ed è grazie anche a questo cambio di mentalità che i giovani stanno tornando ad avvicinarsi al mondo della cucina”.