L’allerta arancione delle ultime due giornate sta riducendo la sua portata diventando gialla dalla mezzanotte. “Nelle ultime 24 ore abbiamo registrato valori vicini ai 120 mm di pioggia sul nostro territorio con variazioni in base alle zone – interviene il sindaco Matteo Gozzoli – Si tratta di una mole di pioggia molto importante che ha messo alla prova tutti i canali e gli impianti idraulici”.
Diverse le difficoltà sul territorio.
Parte del molo di Levante (con i lavori già previsti) è crollato, ulteriormente danneggiato dalla mareggiata.
Gli allagamenti più ampi si registrano nella zona di via Canale Bonificazione, con i campi allagati e alcune case isolate, ma non allagate. Sul posto dal primo pomeriggio di oggi (martedì 10 dicembre) due pompe della Protezione Civile regionale con una portata totale di 160 litri al secondo, monitorate dai volontari della Croce Rossa.

A Cannucceto, in via Montaletto, il canale Carlina è molto alto, mentre a Villamarina, un guasto Enel sta creando distacchi di energia elettrica in via Litorale Marina.
Altra situazione critica a Ponente dove, in via Cavour, si è allagata la sede stradale, sul posto sono intervenuti gli operai di Cesenatico Servizi.
“Il Coc rimarrà attivo fino alle 24, ossia al cessare dell’allerta arancione – conclude il primo cittadino – Sotto controllo i canali e i principali canali e corsi d’acqua. Secondo le previsioni, le piogge dovrebbero calare fino a cessare nella nottata. Ringrazio tutti i tecnici e i volontari che hanno lavorato senza un attimo di sosta. Un grazie di cuore alla pizzeria La Cuccagna che ha offerto 30 pizze alle persone impegnate sul campo. Un gesto inaspettato che ci ha scaldato il cuore”.