Entra nel vivo il progetto dei ’Custodi dell’Arte’. Domenica nel centro di Cesenatico sette ’custodi’ racconteranno dal vivo la loro città ai partecipanti alle due visite guidate in programma alle 10 e alle 11, organizzate da Formula Servizi e dal Comune.

I due itinerari della durata di un’ora circa ciascuno, prevedono soste differenti. Il primo percorso in partenza alle 10 interessa piazza Pisacane e la statua di Giuseppe Garibaldi con Graziella Nasolini, il Teatro Comunale con Aldo Sami e via Squero con Paolo Polini.

Il secondo percorso in partenza alle 11 sarà invece dedicato alla Galleria comunale d’arte Leonardo Da Vinci con Sergio Castagnoli, alla Biblioteca Comunale con Giuditta Matteucci, la Pescheria con Giorgio Grassi e la panchina davanti alla Pescheria con Alessandra Senni.

La partecipazione è libera previa prenotazione all’Ufficio turistico di viale Roma ed è possibile prenotarsi per entrambi i percorsi. I punti di ritrovo sono alle ore 10 in piazza Pisacane e alle 11 davanti alla Galleria comunale.

Custodi dell’Arte è un progetto di Formula Servizi inaugurato ad agosto del 2022 ed è un percorso turistico che si sviluppa all’interno della città, che si riconosce attraverso delle targhe posizionate in alcuni luoghi da cui partono delle narrazioni audio inquadrando con uno smartphone il QRcode presente su ciascuna targa. L’itinerario è formato da 21 tappe all’interno di Cesenatico in cui 21 cittadini prendono per mano i turisti e raccontano con la loro voce le storie, le emozioni, i ricordi e le esperienze di vita, intrecciandoli con il patrimonio materiale e immateriale della città.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply