Ancora un abbandono illecito di rifiuti davanti al cancello dell’ex Ecoplast. Un’area privata che, per vicissitudini varie, al momento è una discarica a cielo aperto. Un fatto simile si registrò nell’aprile 2023.

Da qualche tempo un ammasso di eternit e sacchi neri con materiale tipico di chi ha rifatto una fetta di abitazione o attività sono accatastati vicino alla Statale, zona ponente in direzione Ravenna. C’è il materiale che pare quello tipico per coibentare e anche la carta catramata che è ad alto rischio incendio oltre che difficile da smaltire legalmente.

Accanto ad essi ci sono anche sfalci che sarebbe molto semplice lasciare in un comune cassonetto apposito o in una stazione ecologica di Hera.

eternit ex ecoplast

Purtroppo l’area, come è facile intuire, si presta a questo tipo di attività illecita. La zona è buia, abbandonata, di facile accesso e facile via di fuga. Difficile dire infatti da dove provengano i materiali abbandonati per risparmiare totalmente sullo smaltimento legale.

Va detto che non è troppo chiedere che non debba essere ancora una volta il comune a metterci una pezza attivandosi per la bonifica con soldi pubblici. Sarebbe più probabilmente auspicabile che i proprietari dell’area si attivino per impedire l’accesso al piccolo spiazzo antistante il cancello del capannone.

A quanto pare il tempo passa, ma le cattive abitudini sono difficili da cambiare.

Con piacere scopriamo che la nostra segnalazione è stata accolta da Legambiente Forlì-Cesena. In un post si legge: ”

Ancora abbandoni illeciti di rifiuti pericolosi all’Ecoplast di Cesenatico
Sono ancora troppi e difficili da combattere i nemici del clima, cioè le aziende e le infrastrutture la cui attività contribuisce in maniera drammatica al cambiamento climatico e all’inquinamento locale.
È arrivato il momento di agire, mettendo in atto operazioni di bonifica del sito. Occorre urgentemente una soluzione per chiudere l’area di ingresso del capannone della Ecoplast, come si evince dalla foto, luogo in cui troppo spesso vengono abbandonati rifiuti, fra questi anche il cancerogeno eternit.
Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply