Probabilmente quando si ha a che fare con un museo con quadri appesi al muro gli imprevisti possono essere limitati. Mentre se il protagonista è la sezione galleggiante del Museo della Marineria le cose possono complicarsi. Quest’anno il periodo di bassa marea ha provocato lo schiacciamento di un cavo sotto la chiglia del trabaccolo da trasporto Giovanni Pascoli. Tradotto il trabaccolo è l’imbarcazione più grande della sezione galleggiante, quella che era stata utilizzata nel film Marco Polo e che, ad oggi, accoglie la natività illuminata. Illuminata quando non c’è la bassa marea.

Infatti, con ogni probabilità, lo schiacciamento del cavo ha provocato lo spegnimento di una parte dell’attrazione del Presepe della Marineria di Cesenatico. I tecnici si sono adoperati subito per ripristinare la condizione di normalità, permettendo così alle migliaia di turisti di poterlo ammirare in tutta la sua luce e il suo splendore. L’operazione, come è facile immaginare, non è stata particolarmente semplice e comoda in quanto è stato necessario provvedere ad inserire un nuovo cavo nel porto canale affinché si potesse by-passare il problema.
Il tutto è spiegato in termini semplici ma il lavoro realizzato è tutt’altro.