Una lettera aperta, firmata dai rappresentanti dei genitori della scuola primaria 2 agosto 1849 e che affronta il tema della sicurezza dei ragazzi e dei genitori.

“Da aprile la scuola è stata spostata provvisoriamente nei container ubicati nel cortile della scuola media Arfelli, in via Sozzi – si legge nella lettera – Da quando è iniziata la scuola a settembre, l’entrata e l’uscita sono diventati un problema: i genitori che aspettano i propri figli in strada sono costretti a spostarsi, a causa del traffico. Per non parlare dei pullman della scuola media, che transitano davanti all’entrata della nostra scuola. E il venerdì, giorno di mercato cittadino, la situazione è ancora più preoccupante, con i furgoni degli ambulanti che transitando, si creano situazioni di pericolo”.

“La strada, che dovrebbe essere chiusa da entrambi i lati, spesso non lo è – continua la denuncia dei genitori – Sono stati posizionati alcuni cartelli, ma purtroppo sono poco visibili, inoltre la strada non viene sorvegliata a sufficienza. Abbiamo informato del problema tutte le istituzioni, ma purtroppo nulla è cambiato e bambini e genitori affrontano situazioni di pericolo tutti i giorni. Con la motivazione che a breve sarà pronta la nuova scuola, non si sta risolvendo il problema e la situazione è diventata inaccettabile”.

ex scuola saffi container

“Siamo a conoscenza di questa situazione e di questa richiesta da parte dei genitori – interviene il sindaco Matteo Gozzoli – I problemi maggiori si verificano all’uscita quando le pattuglie della Polizia Locale e il cosiddetto ‘Nonno Vigile’ arrivano subito dopo i primi transiti. Abbiamo modificato e rafforzato le ordinanze e riposizionato i cartelli, ma siamo consapevoli che ci siano ancora delle criticità da risolvere. Per questo abbiamo già convocato per i prossimi giorni un incontro congiunto tra amministrazione comunale, gestore del servizio di trasporto e il dirigente scolastico”.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply