Penultimo appuntamento con Cesenatico Classica. Domenica 12 gennaio alle 17 ci sarà un concerto che guarda a Oriente, e alla sua filosofia, con il quartetto Yūgen. Costituito da Simona Cavuoto (violino), Maurizio Sciarretta(violino), Silvia Vannucci (viola), Ulyana Skoroplyas (violoncello). Porteranno in scena brani di Mozart e Haydn.

Come di consueto, dopo il concerto, sarà offerto ai presenti un aperitivo.

quartetto Yugen

Yūgen è una parola giapponese che insieme a wabi, la bellezza passeggera e sabi, la bellezza della patina naturale e dell’invecchiamento, indica un’ideale antico dell’estetica giapponese intesa non come una filosofia astratta ma vissuta come parte integrante della vita quotidiana. 

Yūgen è assenza di luce e assenza di oscurità che si verifica in quell’ora della giornata in cui ancora non è sera ma non è più giorno: “leggermente scuro” nel significato letterale è la sensazione insondabile di mistero, di cui non si riesce percepire chiaramente i limiti (come nell’ora del crepuscolo) che un’opera d’arte può trasmettere. 

Lo spirito dello yūgen appartiene alla musica e ai musicisti: è un’esperienza di profondità che segna l’incontro del Quartetto Yūgen. 

Di diversa provenienza geografica (Italia, Polonia e Ucraina), culturale e anagrafica, i componenti del quartetto, credono che l’ascolto e l’esecuzione della musica classica dal vivo, mantenga inalterato nel tempo, un fascino non assimilabile a nessuna riproduzione digitale o meccanica. 

Il Quartetto Yūgen si propone di divulgare opere, note ed inedite, del repertorio scritto per la formazione di violino, viola, violoncello e pianoforte, del periodo romantico, moderno e contemporaneo.

Il costo del biglietto è di 10 euro, omaggio under 16.

Per prenotazioni: iltrabaccoloaps@gmail.com; tel. e whatsapp 353 474 2492 (dal lunedì al sabato ore 10/13-15/20).

Il concerto fa parte del cartellone del settore Cultura del Comune di Cesenatico, media partner Radio Studio Delta.

Per informazioni: Ufficio Cultura e Teatro, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi), via Armellini 18 a Cesenatico 0547 79274.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply