Lo storico ex hotel ristorante Da Pino, in viale Anita Garibaldi, oggi versa in uno stato di completo abbandono e decadenza. È prevista la sua trasformazione in un’elegante villa signorile, con una significativa riduzione del volume rispetto alla struttura attuale.

Ma c’è di più. Il ricavato dell’accordo pubblico-privato sarà destinato all’avvio dei lavori di adeguamento e riqualificazione di viale Leonardo Da Vinci, un importante asse commerciale e residenziale nel centro storico della città.

A questo link una puntata della via crucis che ha portato alla situazione attuale.

L’accordo di programma.

La novità sulla destinazione d’uso dell’ex hotel ristorante Da Pino – destinato alla completa demolizione – è emersa durante l’ultimo consiglio comunale. In quell’occasione, è stato inserito nel bilancio per le opere pubbliche un investimento di 754 mila euro destinato alla riqualificazione di viale Leonardo Da Vinci. L’intervento sarà finanziato attraverso le risorse provenienti dall’accordo di programma che riguarda la trasformazione dell’ex struttura ricettiva e di ristorazione.

A questo link le foto degli interi.

hotel Pino

Interventi su viale Leonardo da Vinci.

Attraverso l’accordo operativo previsto dal Piano Urbanistico Generale (PUG), si procederà alla riqualificazione di viale Leonardo Da Vinci. I lavori, finanziati con somme e oneri a carico del privato, interesseranno il tratto da piazza Ciceruacchio a viale Roma e includeranno interventi su sottoservizi, marciapiedi, pista ciclabili e arredo urbano.

Il privato, a fronte di tali oneri, avrà la possibilità di conservare e restaurare lo storico villino liberty, situato accanto all’ex hotel ristorante Da Pino.

Una volta completata l’istruttoria della pratica, il progetto edilizio, in tutte le sue fasi, dovrà essere sottoposto al voto del consiglio comunale, come si legge sulle pagine del Corriere Romagna.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply