Sono entrate in vigore le nuove regole europee (regolamento Ue 2024/886) in tema di bonifici bancari, con l’obiettivo specifico di accelerare la diffusione di questo metodo di pagamento.

La prima cosa che è cambiata è il costo: dal 9 gennaio i bonifici istantanei hanno lo stesso prezzo di quelli ordinari (non è più previsto il sovrapprezzo) e l’obbligo per tutte le banche di riceverli.

Inoltre ci si può avvalere dei bonifici istantanei anche per il pagamento verso la pubblica amministrazione: ad esempio, sarà possibile correre ai ripari sul pagamento di quella multa che abbiamo dimenticato e che ricordiamo di dover pagare solo nel weekend.

bonifico bancario

Ulteriore passo, sempre in accoglimento della normativa europea, è previsto per il prossimo 9 ottobre 2025 quando le banche dovranno offrire il servizio di bonifico istantaneo ai propri clienti.

In un mondo sempre più veloce, tutto è a portata di “click”: un bonifico immediato, infatti, può essere disposto in qualsiasi ora del giorno e della notte di ogni giorno dell’anno.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply