Andrea Amati torna al Teatro Comunale di Cesenatico. Si esibirà in un concerto tributo a Franco Battiato con una formazione che renderà i brani del visionario artista ancora più unici e rari.

L’appuntamento è per sabato 18 gennaio alle 21 quando il cantautore riminese prenderà posto a centro palco e sarà in ottima compagnia. Ad accompagnarlo una formazione “in prestito” da Rimini Classica che prende il nome di Trio Eos.

Sono: Aldo Capicchioni (violino), Michela Zanotti (viola) e Anselmo Pelliccioni (violoncello). La formazione di arricchisce grazie al pianoforte suonato da Stefano Zambardino che alternerà i tasti bianchi e neri alla fisarmonica e cimentandosi anche nei cori.

Fleurs

“Lo spettacolo – spiega Amati – si chiama Fleurs perché prende ispirazione dalla trilogia di Battiato. Sono dischi in cui ha rieseguito i grandi classici della musica italiana su cui si è formato. Il nostro viaggio musicale partirà quindi dalle canzoni amate da Battiato per poi inoltrarsi sui suoi greatest hits”.

La formazione ci guiderà in un viaggio musicale attraverso le composizioni più emblematiche di Battiato, reinterpretandole con sensibilità e passione.

Un viaggio musicale per voce, pianoforte e archi, intenso, poetico, un insieme di fiori diversi che compongono solo una parte dello sterminato giardino di uno dei più grandi musicisti e cantautori della storia musicale italiana.

Prevendite su liveticket.com. La biglietteria del teatro aprirà il giorno dell’evento alle 19.30.

Il concerto fa parte del cartellone del settore Cultura del Comune di Cesenatico; media partner Radio Studio Delta.

Foto De Luigi.

Informazioni: Ufficio Cultura e Teatro, via Armellini 18 a Cesenatico. Tel. 0547 79274. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) – teatrocomunalecesenatico.it – cultura@comune.cesenatico.fc.it.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply