L’ultima mareggiata da allerta arancione non sarà ricordata per la sua violenza e la triste conta dei danni. Ciò nonostante pare abbia lasciato dei segni del suo passaggio. Durante una passeggiata al mare nella spiaggia di ponente è impossibile non notare quella macchia scura che interessa una fetta di battigia. Si estende all’incirca dal Bagno Romana al Bagno Paradiso. Ha una larghezza variabile che raggiunge e, in alcuni punti, forse supera i dieci metri.

È costituita da piccoli pezzi di legno, quelli tipici delle foreste che fanno da tappeto nei boschi. In alcuni punti è facile distinguere le migliaia di pezzi in altri è ormai diventata una poltiglia. Metterci un piede equivale a trovarsi con le scarpe e i calzini bagnati. Un caso simile si era verificato a fine stagione soprattutto nella zona di Zadina e Tagliata.

Con molta probabilità le mareggiate hanno portato ciò che i fiumi riversano in mare. Trovando come barriera la sponda del porto questi “detriti green” si sono arrestati sulla battigia.
Ciò nonostante lo spettacolo del tramonto con la luce rosa ha un fascino indescrivibile per nulla scalfito da questo temporaneo tappeto sulla sabbia.