Il Circolo Arci di Borella, in collaborazione con la cooperativa Casa del Popolo e l’associazione Giovanni Bissoni, organizza una rassegna di dieci incontri, che termineranno giovedì 20 marzo.

Si parte giovedì 16 gennaio (ore 20.45) e, i primi tre appuntamenti saranno dedicati al tema della prevenzione e della promozione della salute. La tematica del primo incontro è “Chi decide per me lo decido io. Le scelte per la fine della vita”, con un approfondimento sulle pianificazioni condivise delle cure e le disposizioni anticipate di trattamento della legge 219/2017.

L’incontro, che vede il patrocinio del Comune di Cesenatico, propone un’occasione di approfondimento sui temi del fine vita con l’obiettivo di fornire elementi di conoscenza sugli aspetti relativi a questo tema complesso e delicato. Le sfide etiche e gli aspetti giuridici dinanzi al morire, riguardano molti temi assai diversificati ed eterogenei fra loro. Sono tutte questioni accomunate dal fatto di presupporre una riflessione sul valore della vita umana, che nel dibattito attuale ruota intorno alla seguente domanda: la vita umana è un bene primario che la società e gli individui devono difendere e tutelare con un’attenzione prioritaria? Ci sono delle situazioni in cui il bene primario della persona potrebbe essere “lasciare che la malattia segua il suo corso” senza interventi finalizzati a ritardare l’evoluzione della malattia? E ancora: ci possono essere situazioni e storie di malattia, come la malattia cronica fortemente invalidante o allo stadio terminale o lo stato vegetativo persistente, in cui la vita può arrivare a essere ritenuta da qualcuno “indegna di essere vissuta”, tanto da giustificare interventi che vi pongono fine?

DOTT.SSA DANILA VALENTI

Di etica della cura, di cure palliative, di disposizioni anticipate di trattamento (DAT), di pianificazioni condivise delle cure (PCC) della legge 219/2017, delle sentenze della Corte Costituzionale relativamente al suicidio medicalmente assistito si discuterà con la dottoressa Danila Valenti (medico e oncologo palliativista), direttrice del Dipartimento dell’Integrazione dell’Unità Operativa Complessa Rete delle Cure Palliative dell’Azienda USL di Bologna.

La Dott.ssa Danila Valenti ha seguito il decorso della malattia di Giovanni Bissoni, già assessore regionale alla sanità per la Regione Emilia Romagna, e uno dei sindaci più amati di Cesenatico, deceduto il 4 ottobre 2023.

Presenterà l’incontro Luciano Natali dell’associazione Giovanni Bissoni.

La partecipazione è libera e gratuita.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply