Non capita spesso di pensarci, ma esiste un ufficio in comune con gli oggetti smarriti. Di recente è stato pubblicato l’elenco con i ritrovamenti dal mese di ottobre a dicembre consultabile a questo link.

Sono 25 gli oggetti in elenco; vanno per la maggiore i ritrovamenti di chiavi, tra cui quelle dell’auto, ma anche anche quelle per porte blindate. E non mancano le curiosità.
Ad esempio in data 11 dicembre è stato portato agli oggetti smarriti un monopattino. Il 16 dicembre uno zaino con un computer e cavetteria. C.E. se, dal 12 novembre, non trovi il portafogli con dentro anche la patente probabilmente è quello che ti aspetta in comune.
Se non fosse un ufficio oggetti smarriti potrebbe essere un bazaar. Nell’elenco infatti ci sono anche: una targa, un pantalone a coste, una giacca da lavoro e uno zaino con vestiti e un paio di occhiali. Non manca una bici… con il lucchetto.
Come fare a reclamare gli oggetti
Per ogni informazione è possibile contattare il numero 0547/79328 in orari d’ufficio. I beni si trovano presso l’Economato in via Moretti, 4/5 al secondo piano; possono essere riconsegnati solo a chi saprà dare sicuri indizi di proprietà.
Attenzione perché gli oggetti non reclamati dal legittimo proprietario o non ritirati da chi li ha trovati saranno ceduti secondo quanto previsto dalla legge e dal regolamento comunale.