Una settimana di notizie, locali, dall’Emilia Romagna, approfondimenti e articoli di colore. Ma quali sono stati i fatti più importanti accaduti e quali gli articoli più letti?

Ecco la classifica dei lettori Living Cesenatico, in base ai dati delle visualizzazioni sul sito.

La notizia più letta della settimana arriva dalla Guardia di Finanza che, nelle scorse settimane ha scoperto 13 lavoratori “in nero” e “irregolari”. Due distinti controlli: a Forlì e a Cesena che hanno permesso di scoprire diversi lavoratori in nero.

finanza

Si passa a una delle notizie che ha aperto la settimana: l’addio al fotografo, artista, visionario: Oliviero Toscani. Nella sua ultima intervista rilasciata al Corriere della Sera aveva annunciato la sua malattia e aveva trovato parole per Cesenatico.

oliviero toscani

Una notizia curiosa che ha interessato il cielo di Cesenatico: la Luna piena del Lupo, primo plenilunio del 2025, fotografata da Lia Briganti a Cesenatico domenica 12 gennaio alle 19.46, dalla terrazza della sua abitazione in centro storico a Cesenatico.

luna piena del lupo

Poi la cronaca. Da un’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino, Massimo Fabi, neo assessore regionale alla Salute, spiega la nuova riorganizzazione del servizio sanitario regionale. Riduzione delle liste d’attesa, maggiore sicurezza per il personale dei Pronto Soccorso, medici e specialisti più presenti sul territorio e chiusura dei Cau (Centri di assistenza urgenza). Quest’ultimo tema non ha lasciato indifferente Cesenatico, ma poi è stato prima il presidente della Regione, Michele de Pascale, poi il sindaco Matteo Gozzoli hanno rassicurato: “Il Cau di Cesenatico non si toccherà”.

ospedale cesenatico
Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply