Sembra di essere tornati all’era della pandemia, quando l’assalto alla farmacie era dettato dalla psicosi mascherine, gel disinfettanti e guanti in lattice.
Ma adesso la psicosi è cambiata e l’assalto è all’alcol test, da quando le sanzioni del nuovo Codice della Strada sono diventate più severe. L’alcol diventa il nuovo avversario. Si beve con più moderazione, c’è chi pasteggia ad acqua come nei locali di Cesenatico, si evita il vino quando si è in compagnia e, prima di mettersi al volante, si ricorre, se possibile, a un alcol test fai da te. La minaccia di sanzioni pesanti e il rischio di perdere la patente hanno spinto molti automobilisti a cercare metodi per monitorare il proprio tasso alcolemico prima di guidare. È esplosa così una vera e propria corsa ai kit per l’automisurazione dell’alcol, con farmacie prese d’assalto e scorte esaurite in breve tempo.

“Li abbiamo terminati – spiegano dalla farmacia Ioli di Cesenatico – Inoltre facciamo fatica a rifornirci dai magazzini, infatti le aziende non si aspettavano questo corsa, non erano pronte a questo assalto e ora il prodotto si fatica a trovare”.
E le richieste arrivano sia dai giovani, ma anche da lavoratori che rischiano multe salate.
Gli alcoltest sono semplici da usare e sono attendibili. I prezzi variano dai 9 ai 30 euro, a seconda della confezione.