La compagnia Filodrammatica “Lele Morini”, in occasione del finissage della mostra “Solo con la voglia di raccontare. Sondaggi nell’archivio di Flavio Nicolini (1924-2015)”, allestita a Casa Moretti dal 1 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025, presenta al Teatro Comunale di Cesenatico lo spettacolo “Amore amor amornò”.
Una lettura scenica liberamente ispirata al romanzo Francesca (Mobydick, 2024) di Flavio Nicolini e dedicato ai Malatesta, in particolare, alla figura di Francesca da Rimini.
L’iniziativa, concepita in occasione del decimo anniversario dello scrittore (cento anni dalla nascita e a dieci dalla sua scomparsa), è stata possibile grazie alla mole di scritti ritrovati all’interno dell’archivio personale.
In qualità di sceneggiatore per televisione e teatro, infatti, il romanzo in questione era all’origine la sceneggiatura del film per la tv Paolo e Francesca, andato in onda su Rai 1 nel 1990.
La storia d’amore più famosa al mondo, grazie a Dante, è narrata da Nicolini con grande originalità e soprattutto è moderna e così attuale perchè il focus risiede nei sentimenti e nelle passioni universali.

Questo lavoro è stato ideato da Liliana Mussoni e vuol essere un omaggio al maestro Flavio Nicolini e alla sua personalissima Francesca.
Una lettura scenico – musicale impreziosita dalla suggestiva colonna sonora realizzata dal musicista argentino Hilario Baggini.