Nella prima mattinata di oggi il peschereccio Calimero, comandato da Andrea Tosi e una delle maggiori imbarcazioni di Cesenatico, si è incagliato sugli scogli all’altezza del Bagno Belvedere di Ponente. Circa a 300 metri dalla battigia l’acqua può essere profonda circa 3 metri a seconda della marea. L’equipaggio, secondo una prima ricostruzione, era uscito in mare domenica intorno alla mezzanotte per tornare in porto intorno alle 11 del lunedì e, dopo il riposo, ha lasciato Cesenatico alle 18.30 del lunedì. Quindi rispettando le ore di sonno previste. Al momento del sinistro stava rientrando nel porto di Cesenatico. Il Calimero pratica la pesca a strascico.

Si potrebbe ipotizzare che il motore sia andato in avaria: dopodichè la barca, con il forte vento tra levante e scirocco dal quadrante sud est, è stato trasportato sugli scogli, incagliandosi. Le cause dell’incidente sono al vaglio degli uomini della Capitaneria di Porto.

L’intervista al comandante del Calimero, Andrea Tosi.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Scorri la gallery per vedere le foto

Nel mare di fronte alla spiaggia di Ponente, infatti, gli scogli non sono a vista ma a filo d’acqua. Sul posto gli uomini della Capitaneria di Porto che hanno tratto in salvo l’equipaggio, in buona salute.

Il sindaco è intervenuto sul fatto con un messaggio sui social in cui esprime vicinanza all’equipaggio. “Siamo a disposizione per il supporto necessario. Grazie mille alla Capitaneria di Porto per il lavoro” ha concluso.

L’intervento della Capitaneria di Porto, con foto e video.

Purtroppo non è il primo caso di un incidente in mare di questa entità. Il più recente, che ha riguardato un’imbarcazione di Cesenatico, è avvenuto al largo del porto di Ravenna. Era il 19 ottobre del 2022 quando il Lugarain, intento a pescare, è stato centrato da una porta container, il Mika di gran lunga più grande. Il peschereccio purtroppo è colato a picco; era il più grande della Marineria di Cesenatico. (Qui il servizio)

Ancora più indietro nel tempo, fu un altro peschereccio a urtare gli scogli in prossimità dell’imboccatura del porto di Cesenatico. Era il 21 gennaio del 2021 quando L’Emilia con a bordo due marinai, probabilmente a causa della fitta nebbia, ha sbagliato l’imboccatura del porto di Cesenatico (qui il servizio).

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply