Salotti d’autore è la rassegna giunta alla sua sesta edizione, dell’Università per gli adulti e il Comune di Cesenatico.
Il clima che si respira alla legnaia di Casa Moretti, luogo nel quale si svolge la rassegna, è “salottiero” proprio per garantire un incontro, fra gli ospiti, che sia il più possibile informale e confidenziale.
Il fil rouge di questa edizione sta nel fatto che tutti gli autori scrivono: il denominatore comune, quindi, è la parola declinata in forme diverse.
“Narrazioni intorno alla parola” oppure “Parole in circolo”: dalla carta stampata, al cinema, al romanzo storico, passando per il mondo della scuola, fino all’arte grafico/pittorica.

Gli incontri, condotti dal responsabile del Soccorso Letterario Antonio Castagnola, si tengono il lunedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30.
I prossimi appuntamenti alla Legnaia Moretti:
– lunedì 3 febbraio ore 16.00, Franco Spazzoli e Antonio Dal Muto, “Giacomo Casanova, magie e amori nella Cesena del 1749”;
– lunedì 10 febbraio ore 16.00, Federica Fioroni e Gianfranco Miro Gori – Cinema, “Malinconia senza rimedio – Vita e cinema di Valerio Zurlini”;
-lunedì 17 febbraio ore 16.00, Monia Monti, “Rosa e Matilda. La felicità si costruisce insieme.;
-lunedì 24 febbraio ore 16.00, Gianfranco Iovino, “Abbracciami”;
-lunedì 3 marzo ore 16.00, Ivo Ragazzini, “La madre di Azzurrina”.
Ingresso gratuito.
info: Università per gli Adulti – tel. 0547/672922
univeradulti@centroanzianicesenatico.it – www.csacesenatico.it