Lo scorso 22 gennaio la Giunta comunale ha approvato la concessione di un contributo annuale di 1.500,00 euro a titolo di rimborso per le spese sostenute e documentate a favore dell’ATC FO-2, inerenti il piano di contenimento della popolazione nutria (Myocastor Coypus).

Il progetto di collaborazione triennale (che si esaurirà il 31 dicembre 2027) tra il  Comune di Cesenatico e l’ATC FO-2 (ambito territoriale di caccia) riguarda nello specifico:

-attività di cattura delle nutrie attraverso l’impiego di gabbie-trappola già in possesso dell’Ente e appositamente numerate e codificate con utilizzo di esche alimentari;

-abbattimento con arma da fuoco nel rispetto della normativa vigente.

Gli operatori dell’ATC FO-2  sono personale volontario abilitato al controllo della fauna selvatica (coadiutori) i quali già operano per conto della Polizia Provinciale e dell’amministrazione comunale.

Dal canto suo il Comune di Cesenatico, attraverso l’informazione pubblica, è tenuto ad aggiornare i residenti del territorio comunale.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

La presenza delle nutrie sul territorio comunale è sempre più capillare, dunque l’approvazione del piano di contenimento di questa specie, mira a prevenire e a limitare gli effetti che questa può arrecare.

Fra i vari punti riportati in delibera:

– i rischi ambientali che derivano dalla alterazione degli equilibri ecologici causati dalla presenza di una specie alloctona (es. danneggiamenti a specie vegetali acquatiche);

-rischi idraulici per lo scavo di nicchie, cunicoli, gallerie nei corpi arginali o in corrispondenza di manufatti di regolazione dei corsi d’acqua naturali;

-danni alle colture agricole in aziende situate nei pressi dei corsi d’acqua;

-rischi sanitari anche per l’uomo come Leptospira e Salmonella.

Il problema, fortemente sentito a livello nazionale, ha richiesto uno sforzo anche da parte delle Amministrazioni competenti, soprattutto se si considera la specifica connotazione del territorio: rete diffusa di canali di bonifica e presenza di numerosi corsi d’acqua.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply