Tutti sanno quel che è successo una settimana fa al Calimero Sampa. Le immagini del naufragio hanno fatto il giro d’Italia. Su quella scogliera non si è incagliato solo un peschereccio ma un pezzo di vita. E di futuro per le famiglie che dal duro lavoro nel mare traevano il proprio sostentamento. In un colpo la situazione si è stravolta.

Il Calimero era storia, tradizione e identità. Era un simbolo del nostro mare.

Purtroppo quello che le famiglie degli armatori stanno vivendo è una strada in salita. È tempestata di spese importanti legate al recupero del relitto e alla messa in sicurezza di quel tratto di mare. Nessuno vorrebbe trovarsi in questa situazione ma tutti vorrebbero non sentirsi abbandonati e lasciati soli a sé stessi.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

E come spesso accade un piccolo gesto può esserlo solo in apparenza; per questo è stato aperto un conto corrente con Iban IT32H0899524000000000500201 intestato a Mare vivo di Tosi Andrea e C. Snc.

Lo scopo è quello di contribuire alle spese per il recupero di ciò che resta del Calimero Sampa che purtroppo, su quella scogliera ha terminato il suo ultimo viaggio in mare. La causale, per chi volesse contribuire, è “Donazione per recupero”.

In parallelo è disponibile anche un crowdfunding per permettere a chiunque di poter esprimere il proprio sostegno dal proprio cellulare o pc in maniera immediata, sicura e facile. È possibile andare a questo indirizzo www.gofundme.com/calimerocesenatico.

Sono stati attivati anche i canali social in cui è possibile conoscere i progressi dei lavori di recupero. La pagina facebook è “Peschereccio Calimero” mentre quella di instagram è “Calimero Cesenatico“.

Intanto la Marineria di Cesenatico ha in cantiere iniziative per contribuire alla causa e per continuare a dare assistenza come dal primo momento dell’accaduto.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply