La parrocchia di San Giacomo Apostolo in Cesenatico, presso la Sala Conferenze, prosegue gli incontri di teologia e letteratura condotti dal prof. Matteo Pasqualone.
La tematica di quest’anno riguarderà i primi quattro capitoli del libro della Genesi, letti attraverso tre grandi scrittori: J. R. R. Tolkien, L. Glück e J. Steinbeck.
Nelle date previste per il mese di febbraio: 12,19, 26, dunque, si parlerà di creazione, peccato originale, relazioni ferite, posizione dell’uomo davanti al male.

Matteo Pasqualone è nato a Cesena nel 1987 ed è scrittore e teologo: da anni i suoi studi vertono sul rapporto fecondo tra letteratura e teologia.
Nello specifico, i suoi autori più letti e studiati sono: Flannery O’Connor, Louise Glück, Cormac McCharty, John Steinbeck e John Ronald Reuel Tolkien.
Ha pubblicato articoli su riviste teologiche e le sillogi poetiche Scommessa d’eterno (Il Ponte Vecchio, Cesena 2016), Ogni nascita è dal caos (Fara, Rimini 2020) e Le tre margherite (Fara, Rimini 2024).
Da poco ha iniziato a studiare l’ebraico per approfondire la conoscenza della Bibbia.