Nelle passate serate, i carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego di militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti, per prevenire – in orario serale e notturno – i reati predatori e le condotte di guida in stato di alterazione nonché scoraggiare i comportamenti violenti.

I controlli – attuati a Cesenatico e nei Comuni limitrofi, nelle aree ritenute di maggiore interesse operativo e lungo le arterie stradali più frequentate – si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di dieci persone:

  • quattro per guida in stato di ebbrezza alcolica, con valori etilici variabili tra un minino di 0,88 g/l e un massimo di 2,86 g/l, automobilisti a cui sono state ritirate le patenti per la successiva sospensione mentre in tutti i casi i veicoli sono stati affidati a persone idonee alla guida;
  • una per guida con patente revocata (reiterazione nel biennio);
  • una per inottemperanza alla misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Cesenatico”;
  • due per porto abusivo di armi e/o oggetti atti ad offendere poiché trovate in possesso rispettivamente di un taglierino e un coltello a serramanico, in entrambi i casi le armi sono state sequestrate;
  • uno per essersi trattenuto irregolarmente sul territorio nazionale;
  • infine un giovane per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, poiché, a seguito di segnalazione di furto presso un esercizio pubblico delle campagne di Cesenatico, è stato intercettato dai carabinieri impiegati nel servizio coordinato e prontamente intervenuti. Nella circostanza si è dato alla fuga a bordo di un’auto che, nel corso di un breve inseguimento conclusosi contro un palo dell’illuminazione pubblica, ha abbandonato per fuggire a piedi. A bordo del veicolo, da tempo in uso al fuggitivo, sono stati rinvenuti 400 pacchetti di sigarette, numerose lattine/bottiglie di bevande alcooliche nonché denaro contante, per un valore di alcune migliaia di euro. La refurtiva, interamente recuperata, è stata restituita alla parte lesa mentre l’autore, poi compiutamente identificato, è stato denunciato.
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
carabinieri

Nel corso del servizio, i carabinieri hanno anche proceduto amministrativamente, con segnalazione alla Prefettura di Forlì-Cesena, nei confronti di un assuntore di sostanze stupefacenti, trovato in possesso di modica quantità di cocaina per uso personale. Lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato amministrativamente.

Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio regolarmente svolta dai Carabinieri della Compagnia di Cesenatico, tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply