Sette giorni di storie, curiosità e notizie che hanno fatto parlare Cesenatico, la Romagna e non solo. Scopri gli articoli più letti della settimana su Living Cesenatico, selezionati direttamente dalle preferenze dei nostri lettori!

E proprio una storia ha raccontato la Cesenatico degli anni ’50, ’60 e ’70. Due mondi agli antipodi, eppure intrecciati nella stessa epoca dorata. Da un lato, la Dolce Vita con i suoi salotti mondani, i “vitelloni” romagnoli e i grandi nomi della musica italiana. Dall’altro, l’ombra del contrabbando delle sigarette, il brivido del gioco d’azzardo e l’eco di sparatorie. Il tutto nei racconti di Adriano Farabegoli, padre putativo della mitica Nuit e storico co-gestore de Il Grottino, e Epaminonda Foschi, per tutti “Nondo”, presenza fissa nei locali del tempo e simbolo di un’era spensierata e vibrante, tra entusiasmo travolgente e pura goliardia.

da dx Adriano Farabegoli e Epaminonda Foschi (detto Nondo)
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Si passa poi al colore delle premiazioni del Mosaico in Tour 2025. Il premio sbarca anche nella nostra provincia e tocca Cesenatico.

bagno conti

E ancora colore, questa volta rosa, è la terza notizia più letta della settimana. La Notte Rosa, croce e delizia dei salottini social, gioca d’anticipo. Infatti non si terrà più a luglio, ma in concomitanza con il solstizio nel week end del 20 e 21 giugno.

E infine… Gli animali sono i protagonisti delle notizie più lette, ed ecco la riprova. L’approvazione del piano di contenimento della popolazione nutria. Lo scorso 22 gennaio la Giunta comunale ha approvato la concessione di un contributo annuale di 1.500,00 euro a titolo di rimborso per le spese sostenute e documentate a favore dell’ATC FO-2.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply