Una fetta di cesenaticensi ha partecipato alla manifestazione di sabato pomeriggio a Cesena. La pioggia non li ha fermati. “Stop alla criminalizzazione del dissenso; per la difesa della democrazia, della libertà di manifestare, e dei diritti umani” questo il cuore della protesta che ha spinto i manifestanti in piazza.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
manifestazione cesena

Nel corso del presidio pacifico sono intervenute numerose realtà del territorio che hanno spiegato la pericolosità del ddl 1660, un provvedimento che attacca la protesta pacifica e non violenta prendendo di mira le studentesse e gli studenti che difendono il diritto a scuole e università pubbliche, le lavoratrici e i lavoratori che per difendere il posto di lavoro scelgono di fare picchetti, blocchi o iniziative legittime, chi protesta contro il caro affitti, per difendere il diritto alla casa e chiedere una soluzione abitativa anche per le persone e famiglie a basso reddito.

manifestazione Cesena

“È ora – si legge in una nota della Cgil – che il governo affronti le vere emergenze e smetta di sottrarre spazi di libertà alle persone. Basta propaganda! Per tutte queste ragioni oggi scendiamo in piazza”.

Tra i relatori anche Francesco Occhipinti per Legambiente.

Francesco Occhipinti

“La sicurezza in Italia – ha dichiarato il presidente Legambiente Fc – si afferma contrastando le vere minacce al nostro Paese, mettendo, ad esempio, in atto le misure di contrasto ai reati delle agromafie. E’ necessario attuare con urgenza quanto previsto dal Piano Nazionale di Adattamento Climatico, con particolare attenzione alle azioni volte a ridurre il rischio idrogeologico e a tutelare le persone che vino in zone pericolose”.

“Il diritto di manifestazione – conclude Occhipinti – è ciò che differenzia una democrazia da una dittatura”.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply