Inaugura martedì 4 marzo, il nuovo Centro di supporto per problematiche di memoria e famiglie, promosso da Asp del Rubicone. Il centro troverà spazio alla Nuova famiglia onlus, in via Cesenatico 60.

Il Centro di supporto sarà un luogo di ritrovo amichevole e offrirà un sostegno per affrontare al meglio le conseguenze cognitive, emotive e sociali della malattia. Si pone come obiettivi: agevolare la partecipazione e l’integrazione, promuovere l’autostima e l’autodeterminazione, rafforzare le capacità e le competenze della persona e dei familiari per fronteggiare le difficoltà quotidiane.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
memoria

Sarà aperto una volta a settimana, il martedì mattina dalle 9 alle 11. Durante l’apertura, operatori esperti proporranno attività mirate e personalizzate: saranno previsti esercizi di stimolazione cognitiva, attività sociali e ricreative, laboratori manuali e attività motoria dolce.

I familiari potranno invece ricevere informazioni, supporto psicologico, partecipare a incontri tematici con specialisti e richiedere colloqui individuali con la psicologa coordinatrice del Centro. Il Centro di supporto di Cesenatico è organizzato e gestito da Asp del Rubicone con il sostegno dell’Unione Rubicone e Mare e il patrocinio dell’Ausl Romagna.

Per partecipare o avere maggiori informazioni, inviare una mail all’indirizzo servizi.extraresidenziali@aspdelrubicone.it oppure telefonare al numero 331 1361157.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply