Il ponte in legno sulla Ciclovia del Pisciatello in corrispondenza di Bagnarola sarà intitolato a Renzo Baredi. Era maestro elementare, consigliere comunale e personalità amatissima da tutto il quartiere che nel corso della sua vita lo ha sempre apprezzato per l’attività a favore della collettività. Baredi, scomparso prematuramente nel 2016, era conosciuto da tutti per il suo impegno in ambito scolastico e in ambito politico e per la passione per la storia del territorio. La richiesta del Comitato di Zona – in accordo con la famiglia Baredi – era arrivata nei mesi scorsi e l’amministrazione l’ha accolta favorevolmente portando avanti tutto l’iter burocratico necessario e approvando una delibera di giunta. La Prefettura ha risposto in termini positivi e così nelle prossime settimane verrà installata una targa a ricordo di Baredi.

ponte pisciatello
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

“Siamo molto contenti – ha detto il sindaco Matteo Gozzoli – che la Prefettura abbia accettato la nostra richiesta e questa è una delle intitolazioni che stiamo portando avanti per dare giusto riconoscimento ad alcune personalità legate a Cesenatico che hanno fatto i bene del territorio e si sono impegnate. Renzo Baredi ne è un esempio importante e abbiamo accettato subito la richiesta arrivata dal comitato di zona”.

“Penso di poter parlare non solo a nome del Comitato di Zona di Bagnarola ma di tutto il quartiere quando dico che l’intitolazione del ponte sulla Ciclovia del Pisciatello a Renzo Baredi sia una cosa che ci riempie di orgoglio e commozione – commenta il presidente del Comitato Matteo Cantoni – Renzo è stato per tanti e tante di noi un riferimento, una guida, un vero e proprio Maestro di vita. Il suo impegno costante nella scuola, nelle tante iniziative che hanno animato negli anni il nostro quartiere, il suo impegno civile e sociale, i tanti scritti in prosa e poesia che ci ha lasciato non possono che essere un esempio sia per i tanti che l’hanno conosciuto sia per quelli che, purtroppo, non ne hanno mai avuto la fortuna: proprio da questo è nata la proposta del Comitato di intitolare a lui questo ponte, per portare avanti il suo ricordo in un luogo a lui tanto caro come il nostro fiume Pisciatello. Ero piccolo quando al centro estivo in parrocchia portava me e i miei coetanei in giro per il territorio, attraverso le vie, i campi, i torrenti raccontandoci la loro storia e analizzandone la geografia, animato da quella passione che sempre l’ha contraddistinto. Lui mi e ci ha insegnato ad amare la nostra terra, per questo è veramente una grande emozione dedicargli questo ponte e rendere il Maestro Renzo una parte indelebile di quel territorio che ha sempre amato”.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply