La Caritas di Cesenatico si prepara a trasferirsi nei prossimi giorni nel convento dei frati in Largo Cappuccini. Sono in corso le operazioni di misurazione degli spazi per l’allestimento dei nuovi ambienti, l’organizzazione dei servizi e la sistemazione dei materiali destinati alla distribuzione di indumenti e beni di prima necessità a persone e famiglie in difficoltà.
Entro il 28 febbraio, dopo una proroga di due mesi, l’ente cattolico dovrà lasciare la sede attuale di via Leone a Villamarina, concessa in comodato d’uso dal Comune di Cesenatico. Quest’ultimo ha ottenuto un finanziamento europeo di 330mila euro, attraverso il Pnrr, per la realizzazione di un nuovo asilo nido da 20 posti proprio in quell’area.
L’appalto integrato per la progettazione e la costruzione della struttura è stato avviato, e la commissione tecnica sta valutando i progetti presentati.

Nei prossimi giorni, (come riportato dal Corriere Romagna) la Caritas avvierà la sua nuova sede operativa all’interno del convento in vicolo Cappuccini. La struttura, fino allo scorso settembre, era abitata e custodita dai “Fratelli di San Francesco”, che dopo 24 anni hanno dovuto lasciare Cesenatico per far ritorno a Nogarole Rocca, nel Veronese, dove si trova la sede della loro Congregazione. La decisione è stata dettata dalla difficoltà nel trovare nuove vocazioni disposte a intraprendere la vita religiosa.
Il convento è della diocesi di Cesena-Sarsina alla sede vescovile. Già all’inizio di dicembre 2024, per offrire un riparo alle persone senza dimora e aiutarle ad affrontare l’inverno, è stato allestito un dormitorio al primo piano, negli spazi che un tempo ospitavano le celle dei religiosi.