Un emendamento alla mozione che sarà esaminata nella seduta del consiglio comunale e che vede una candidatura condivisa Forlì-Cesena come candidate alla Capitale della Cultura 2028. Questa l’intenzione dei gruppi consiliari Cesena 2024 e Pd.

La mozione in questione era stata presentata da Cesena 2024 lo scorso 22 gennaio, con una preparazione avviata già in precedenza, come dimostra la data riportata nel documento, risalente al 20 dicembre. Il testo proponeva di impegnare sindaco e Giunta ad attivarsi per la candidatura di Cesena a Capitale della Cultura 2028. A sconvolgere i piani è stato l’annuncio del sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, che attraverso la stampa ha dichiarato l’intenzione di candidare Forlì allo stesso titolo.

biblioteca malatestiana
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Che due città capoluogo della stessa provincia presentassero candidature separate appariva a molti come una strategia controproducente, destinata a indebolire entrambe le proposte e a ridurre drasticamente le possibilità di successo in una competizione già di per sé altamente selettiva, come quella per il titolo di Capitale della Cultura. Da entrambe le parti, sia cesenate che forlivese, l’ipotesi di una collaborazione non è mai stata esclusa, anzi, è stata più volte auspicata. Ora, da Cesena arriva un segnale di svolta: Cesena 2024 e il Pd propongono al consiglio comunale di lavorare a una candidatura unitaria.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply