Lunedì 24 febbraio a partire dalle ore 16,00 alla Legnaia Moretti, la presentazione di un libro che affronta i temi attualissimi di bullismo e cyberbullismo.

“Abbracciami” è il titolo del romanzo di formazione di Gianfranco Iovino, ambientato nell’isola di Procida dove vive un giovane ragazzo di diciassette anni, Andrea Stefani il quale è innamorato di un suo compagno di istituto che tuttavia non ricambia.

Nell’isola trascorre le giornate con le due amiche del cuore, Vera e Kate.

Ad arricchire la narrazione, esposta in prima persona con voce e pensieri diretti del protagonista, nel più classico e ben studiato format dei romanzi tipici “di formazione”, si alternano continui contrasti familiari, incomprensioni con i genitori e la presenza fondamentale di Antonio, un simpatico anziano ricoverato in una casa di riposo che rappresenterà un faro illuminante per Andrea, sempre disposto ad ascoltarlo, incoraggiarlo e difenderlo attraverso quello che resta il gesto più avvolgente e protettivo che ci sia: l’ABBRACCIO!

Gli argomenti dominanti del romanzo sono il bullismo e l’omosessualità del protagonista, a cui si unisce il tema della vecchiaia, quando viene obbligata ad essere trascorsa in una casa di riposo, dimenticati da tutti, figli inclusi, ed un adolescente può diventare il sostegno, l’incoraggiamento a resistere oltre che permettere di sentirsi ancora utili e d’aiuto nell’interpretare il ruolo di adulto-confidente.

libro
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

La storia di Andrea è quella di molti giovani, troppi altri ragazzi come lui, che vivono la propria esistenza a stretto contatto con il bullismo e il cyberbullismo, che lascia segni dolorosi sul cuore e nell’anima di chi li subisce e, troppo spesso, per evitare di trovarsi al centro di cattiverie e violenze, preferisce rinchiudersi in casa, sprecando gli anni più belli della propria vita ad ascoltare musica in cuffia, leggere libri e chiedersi se finirà, prima o poi, quella tortura che gli sta assottigliando sempre più la voglia di vivere.

L’autore Gianfranco Iovino, si è interessato alla scrittura creativa frequentando diversi corsi di formazione, iscrivendosi all’albo dei giornalisti del Veneto per acquisire l’abilitazione alla professione di Giornalista Pubblicista nell’ottobre del 2010 e da allora, collaborando con diverse testate giornalistiche veronesi per la cura di spazi di informazione e approfondimento sugli artisti del territorio, interessando tutte le arti creative e i loro autori. Contestualmente all’attività di giornalista, la sua grande passione per la scrittura teatrale lo ha portato ad avvicinarsi alla pubblicazione di romanzi, tutti caratterizzati dalla finalità benefica dell’opera, in quanto i diritti d’autore sono totalmente destinati ad Associazioni e Fondazioni che abbiano attinenza con i temi trattati dai singoli romanzi che, ad oggi, conta 7 pubblicazioni.

Il romanzo che sarà presentato alla Legniaia Moretti, ha beneficiato del patrocinio letterario dell’isola di Procida per i temi trattati e la descrizione degli scenari narrativi, ed è legato ad un progetto solidale: i diritti d’autore sono interamente devoluti all’associazione GLI INVISIBILI per sovvenzionare campagne di educazione scolastica contro il bullismo.

Evento organizzato da Università per gli adulti. Ingresso libero.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply