Il faro di Cesenatico isolato, senza la sua banchina. Un’immagine un po’ inquietante, ma necessaria per l’intervento di ripristino della banchina, danneggiata dal maltempo e dalle onde delle mareggiate che avevano reso inagibile il molo di Levante.

La ditta incaricata per i lavori è la stessa che sta operando di fronte allo Sloppy per realizzare un muretto di contenimento. I lavori al molo dovrebbero terminare a giugno in tempo per la stagione estiva.

Ricordiamo che i lavori si concentrano sulla demolizione e sul rifacimento delle celle frangiflutti nella zona terminale della banchina – gli ultimi 50 metri di molo, in corrispondenza del faro – e sulla sostituzione dei pistoni alla Porte Vinciane. Poi si procederà alla costruzione del muretto antiesondazione dell’altezza di 96 centimetri sulla banchina a partire dalle Porte Vinciane fino all’altezza del ristorante “La Baia” in modo da proteggere tutta la zona che viene sistematicamente allagata in occasione delle mareggiate sempre più violente e frequenti.
Il nuovo muretto verrà costruito in cemento armato e si sta eseguendo una soluzione migliorativa con singole palancole accoppiate come i micropali. A completamento del muretto e di questo nuovo sistema di protezione verrà anche installata una speciale paratia in acciaio inox a difesa del territorio. Oltre al fondamentale valore strutturale e di difesa prodotto dal muretto, si impreziosirà il camminamento sulla banchina portuale, con nuova pavimentazione di pregio in pietra selce e pietra d’Istria, in perfetta armonia con il contesto paesaggistico.
L’investimento previsto è di € 1.500.000,00 che può contare per il 98% su un finanziamento regionale.