Si è tenuta oggi (mercoledì 26 febbraio), la riunione del Consiglio di Amministrazione e della Cabina di Regia di Visit Romagna.Al centro dell’incontro, uno dei temi più attesi: l’edizione 2025 della Notte Rosa, che festeggia il suo ventesimo anniversario con una veste completamente rinnovata.

“La Notte Rosa è il nostro evento di sistema più rappresentativo, l’emblema di una Romagna che accoglie, che fa divertire e che sa emozionare – ha dichiarato il presidente Jamil Sadegholvaad – Quest’anno vogliamo rilanciare ancora con più forza il nostro messaggio di energia e positività, trasformando la Notte Rosa nella grande festa di inizio estate”.

L’edizione 2025 segna, infatti, una novità significativa: la Notte Rosa, anticipata al weekend del 20-21-22 giugno, coincide con il solstizio d’estate, quale punto di riferimento per la stagione turistica romagnola.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

“La Notte Rosa diventa la festa che segna ufficialmente l’inizio dell’estate italiana – ha aggiunto Sadegholvaad – Un appuntamento che non sarà più solo un evento, ma un’esperienza immersiva, capace di coinvolgere ogni angolo della nostra terra. E soprattutto un ‘ritorno al futuro’ perché vogliamo tornare a coinvolgere i comitati turistici, le associazioni d’area e gli operatori per essere davvero la grande festa di tutta la Romagna”.

Un lungo pink weekend che abbraccia le giornate più luminose dell’anno, con eventi distribuiti in ogni fascia oraria: dai concerti all’alba alle proposte di wellness, dalla danza sportiva alle iniziative per bambini e giovanissimi, dalla musica pop al jazz, dal folk all’indie, passando per l’enogastronomia e le eccellenze locali.

Quest’anno la Notte Rosa sarà ancora più coinvolgente – ha sottolineato l’ambassador Claudio Cecchetto – E per racchiudere questa energia abbiamo ideato un claim che esprime al meglio il nuovo spirito dell’evento: HIT’S SUMMER. Il battito dell’estate, il suono della musica, il ritmo della festa. HIT’S ha dunque un doppio significato: Hit’s Summer è l’estate, ma anche le HIT dell’estate”.

Con HIT’S si intendono non solo la musica e le canzoni, ma tutte le eccellenze dell’estate in Romagna, dal food, allo sport, al mare. “Hit’s Summer” diventa un contenitore che celebra tutto ciò che rende la Romagna unica”, conclude Cecchetto. “Hit’s Summer” è dunque un claim dal respiro internazionale e di immediato impatto, che testimonia il cambio di passo dell’edizione 2025 della Notte Rosa.

Questi i concetti che guideranno l’idea creativa del manifesto 2025 della Notte Rosa promuovendo il solstizio d’estate quale rito universale, il momento in cui tutto cambia. E così anche la Notte Rosa evolve, diventando l’appuntamento imperdibile per chi vuole vivere un’estate indimenticabile fin dal primo giorno. Far partire l’estate italiana con la Notte Rosa il 21 giugno rende “Hit’s Summer” un evento ancora più iconico e atteso.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply