Questa mattina (venerdì 28 febbraio), la nave rigassificatrice Bw Singapore, che batte bandiera britannica, ha fatto il suo ingresso nel porto di Ravenna dopo essere partita da Cartagena, in Spagna.
La Guardia Costiera ha garantito la sicurezza dell’intera operazione, intervenendo sin dall’ingresso della nave nelle acque territoriali italiane e monitorandone il tragitto fino all’attracco a Ravenna. Le misure di sicurezza sono state attivate già al largo di Pantelleria, dove la nave è stata inizialmente scortata dalla motovedetta CP 291, per poi essere presa in carico dalle unità Peluso CP 905 e De Grazia CP 420. La scorta della Guardia Costiera ha assicurato un ambiente protetto durante l’intero tragitto fino alla destinazione finale.
La Bw Singapore entrerà in funzione presso il terminale di rigassificazione di Snam a Ravenna, contribuendo ad aumentare le capacità di approvvigionamento energetico del Paese. Nei giorni scorsi è stata avviata la procedura di gara per selezionare l’operatore che fornirà il primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) alla nave. L’arrivo di questo primo carico, atteso per marzo, sarà fondamentale per costituire la scorta minima di gas necessaria per l’operatività del terminale.
Una volta operativa, la Bw Singapore contribuirà ad aumentare la capacità di rigassificazione italiana fino a 28 miliardi di metri cubi annui, un volume comparabile alle importazioni di gas russo del 2021, prima dello scoppio del conflitto russo-ucraino.