Nelle ultime settimane i carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Forlì, con l’ausilio dei militari delle competenti Stazioni del Comando Provinciale di Forlì, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso, al controllo della regolare occupazione dei lavoratori e alla verifica del rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, hanno intensificato i controlli nel settore edile con 13 verifiche complessive, di cui 6 nell’area del cesenate, 5 nell’area rivierasca di Cesenatico e 2 nell’area forlivese.
L’attività ispettiva è stata, in particolare, finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori impiegati nei vari cantieri edili del territorio provinciale affinché venga garantito il rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro.

Le verifiche hanno consentito di accertare diverse violazioni della normativa sulla sicurezza nei cantieri edili quali: inadempimento degli obblighi formativi, omessa sorveglianza sanitaria, omessa installazione delle protezioni contro i rischi di caduta dall’alto, irregolarità sull’utilizzo dei ponteggi, omessa redazione del piano operativo di sicurezza e mancata nomina dei coordinatori per la sicurezza in cantiere.
Nel complesso sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria 16 datori di lavoro, sono stati emessi 6 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale – per gravi violazioni sulla sicurezza – a carico di altrettante imprese edili e sono state elevate sanzioni e ammende per un importo complessivo di oltre 50.000 euro.
I controlli dei carabinieri del N.I.L. di Forlì proseguiranno anche nelle prossime settimane, al fine di prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso, garantire la regolare occupazione dei lavoratori nonché verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in tutti i luoghi di lavoro.