L’Unione Rubicone e Mare, attraverso il Coordinamento Pedagogico dei Servizi Educativi 0-6 anni pubblici e privati, promuove un’importante iniziativa rivolta a tutti i genitori di bambini nella fascia d’età 0-6 anni. Si tratta di un ciclo di laboratori gratuiti pensati per offrire momenti di crescita, riflessione e condivisione su tematiche educative fondamentali.
L’essere genitori è un viaggio meraviglioso ma spesso complesso, che richiede consapevolezza, strumenti adeguati e un costante confronto con esperti e con altri genitori. Proprio per rispondere a questa esigenza, le Coordinatrici Pedagogiche del Distretto Unione Rubicone e Mare hanno progettato due incontri formativi coinvolgenti, che toccheranno aspetti chiave della relazione genitori-figli: la cura di sé e l’educazione attraverso il cibo.
Questi laboratori si pongono come un’opportunità preziosa per mamme e papà, non solo per acquisire nuove conoscenze, ma anche per prendersi del tempo per sé stessi e per riflettere sul proprio ruolo educativo in un ambiente accogliente e stimolante.
Il programma degli incontri.
“Laboratorio di Mindfulness: gentilezza e consapevolezza”.
Il primo appuntamento è dedicato alla mindfulness e alla cura di sé. Un percorso di consapevolezza guidato da Monia Monti, pedagogista, istruttrice di mindfulness, trainer di meditazione e formatrice. Attraverso esercizi pratici, i partecipanti potranno sperimentare tecniche di rilassamento, ascolto interiore e gestione dello stress, per migliorare il benessere personale e, di conseguenza, quello familiare.
- Quando: Mercoledì 5 marzo, ore 20.30 – 22.30
- Dove: Nido d’infanzia Piccolo Mare, via Don Minzoni 17, Cesenatico
- Nota: Si consiglia di portare tappetino, copertina, cuscino e di indossare un abbigliamento comodo.

“Laboratorio di cucina: col cibo si educa”.
Il secondo incontro esplora il legame tra cibo ed educazione, approfondendo come le scelte alimentari possano influenzare non solo la salute, ma anche lo sviluppo relazionale ed emozionale dei bambini. Il laboratorio sarà condotto dallo chef Giorgio Clementi (Osteria dei Frati – Roncofreddo) e da Sergio Diotti, narratore e responsabile della “Biblioteca Gastronomica del Rubicone”. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire come il cibo possa diventare un potente strumento educativo, attraverso esperienze pratiche e racconti coinvolgenti.
- Quando: Lunedì 24 marzo, ore 20.30 – 22.30
- Dove: Osteria dei Frati, via R. Comandini 149, Roncofreddo
Come partecipare.
La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma i posti sono limitati. Per iscriversi è necessario inviare una mail a infanziaromagna@societadolce.it. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.