Un errore che non è passato inosservato agli occhi attenti dei romagnoli. Ryanair, la nota compagnia aerea low cost, ha recentemente pubblicato un post su Instagram per annunciare nuove rotte in partenza dall’aeroporto di Forlì per l’estate 2025. Il messaggio è chiaro: “Benvenuti a Forlì”, con tanto di entusiasmo per la connessione aerea e un appello al Governo italiano per l’eliminazione dell’addizionale municipale. Peccato che l’immagine utilizzata non sia affatto di Forlì, ma di Cesenatico.

La gaffe è subito saltata all’occhio di chi conosce la Romagna: l’immagine scelta per accompagnare l’annuncio mostra chiaramente il porto canale di Cesenatico, con le sue caratteristiche vele colorate e una delle celebri barche storiche ormeggiate. Un panorama iconico che nulla ha a che fare con Forlì.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
gaffe ryanair

La reazione sui social non si è fatta attendere. Tra ironia e incredulità, gli utenti hanno commentato la svista con battute e meme, sottolineando l’incongruenza geografica. “Forlì ha il mare? Questa mi giunge nuova!” ha scritto un utente divertito. Altri hanno suggerito che forse Ryanair ha deciso di aggiungere una spiaggia a Forlì senza avvisare i residenti.

Ma ecco che l’errore potrebbe rivelarsi un’inaspettata pubblicità per Cesenatico. La cittadina marittima, già celebre per il suo porto leonardesco e per la sua tradizione legata alla pesca, potrebbe approfittare della svista per ribadire la sua identità turistica e differenziarsi da Forlì, che ha un’offerta culturale e turistica molto diversa.

Non manca la risposta del sindaco di Cesenatico che, un po’ come tutti, scopre dell’esistenza di un competitor tra i porto canali a Forlì. “Va bene, ci pensiamo noi alla promozione turistica di tutta la provincia” ha scritto il primo cittadino facendosi una risata.

Nel frattempo, ci si aspetta che Ryanair corregga l’errore, magari con un pizzico di autoironia.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply