Proseguono le azioni del Comune di Cesenatico grazie al finanziamento complessivo di € 200.000,00 nell’ambito del prestigioso e importante Bando Borghi. Proprio in questi giorni sono stati posizionati – e si andrà avanti ancora – i panneli che a partire dalla stazione ferroviaria suggeriscono i percorsi alla scoperta della città e dei suoi luoghi più interessanti. Il disegno della mappa intende richiamare e attualizzare proprio la “veduta” realizzata da Leonardo da Vinci nel sopralluogo del 1502, indicando però i punti di interesse e la geografia della Cesenatico attuale. Oltre ai cartelli “mappa”, è presente anche una segnaletica posta su alcuni edifici storici di interesse culturale, che ne illustra brevemente la storia e che si integra con i contenuti multimediali scaricabili via QRCode e con quelli dei Testimoni dell’Arte. Infine, sono stati collocati anche alcuni cartelli segnaletici con lo scopo di indicare la direzione per raggiungere luoghi di speciale interesse. La nuova cartellonistica è l’elemento più “tradizionale” del progetto “Borghi d’arte”, finanziato dal “Fondo a sostegno delle piccole e medie città d’arte” e prevede una serie di interventi per qualificare e comunicare Cesenatico come “piccola città d’arte”. Uno dei pannelli principali è stato installato nel Piazzale della Rocca; gli altri attualmente sono presenti in: Piazza Ciceruacchio, piazza del Monte e piazzale della Stazione. 

Sono previste anche altre azioni ed interventi sempre provenienti dal medesimo bando. A titolo esemplificativo: la realizzazione della galleria virtuale della collezione d’arte del Comune di Cesenatico, la produzione di 30 short video dedicati al patrimonio culturale cittadino, un game giocabile con protagonista lo stesso Leonardo da Vinci in qualità di guida, nuovi contenuti realizzati dai “testimoni dell’arte”, cittadini che raccontano il loro legame con luoghi della città, e interventi dedicata all’accessibilità nei musei. 

P.zzale della Rocca
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

A tal proposito, il sindaco Matteo Gozzoli ha dichiarato: «Il Bando Borghi è una grande occasione di crescita per Cesenatico e questi cartelli, non solo informativi ma anche con un pregio estetico, rappresentano una delle azioni messe in campo che ci aiuteranno a crescere anche sotto il profilo della promozione come piccola città d’arte».

«L’installazione dei cartelli è solo una delle azioni che siamo riusciti a finanziare con il Bando Borghi. È l’aspetto più tradizionale a cui affiancare la realizzazione della galleria d’arte virtuale, i video e anche il gioco con Leonardo da Vinci protagonista. Tutte queste misure vanno nella direzione di renderci sempre più moderni e accessibili», le parole dell’assessore Emanuela Pedulli. 

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply