Ospite alla quarta puntata di “Risposte”,il format di video-interviste alla Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale, dedicato ai principali temi di attualità per la comunità emiliano-romagnola è stata Elena Mazzoni.
L’assessora regionale all’Agenda Digitale, ha fatto il punto rispetto al tema della banda ultra larga nelle scuole.
Ne è emerso che: oltre 2.500 scuole sono già connesse, il 75% del totale, con picchi del 95% nelle secondarie di secondo grado.
Questi i numeri dei Piani per la Banda Ultra Larga nelle Scuole della Regione Emilia-Romagna, un investimento strategico che sta trasformando l’infrastruttura digitale degli istituti scolastici, garantendo connessioni veloci e gratuite per le scuole in tutta la regione, dai grandi centri urbani alle aree interne e montane. L’obiettivo è completare la copertura degli istituti su cui è possibile intervenire entro il 2025, assicurando a studenti e insegnanti strumenti digitali sempre più avanzati per innovare la didattica.

Sul punto, Elena Mazzoni ha chiosato: ” accesso veloce e gratuito per un’istruzione innovativa, obiettivo chiusura del piano dedicato alle scuole statali entro il 2025″.
L’intervento all’interno di ‘Risposte’, il format di video-interviste realizzato dall’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con LepidaTV, consiste nella presenza di un componente della Giunta che ogni due settimane affronta un tema chiave per i cittadini, illustrando le politiche e le misure messe in campo dalla Regione per la comunità.
I video sono registrati negli spazi multimediali di viale Aldo Moro a Bologna, vengono pubblicati ogni due settimane, di venerdì, sui canali social della Regione (Facebook, Instagram e YouTube) e su LepidaTV.