Grave incidente in via Stradone Sala, all’altezza di Scarpellini Vivai. Erano circa le 13 quando è stato dato l’allarme al 118.

Sul posto la Polizia Locale di Cesenatico.

Dalle prime ricostruzioni dell’incidente sarebbe coinvolta solo un’auto, una Opel Mokka grigia con alla guida un uomo di 44 anni residente a Sogliano sul Rubicone e originario di Cesenatico, trasportato, in stato di coscienza, in codice rosso in ospedale. Al momento è ricoverato nel reparto di Anestesia e Rianimazione del Bufalini.

Non è certo dove si stesse dirigendo l’uomo: o al lavoro in una ditta di logistica a Cesenatico o a fare visita ai genitori.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Sfoglia la gallery qui sopra per vedere le foto del sinistro

L’auto, che procedeva in direzione Cesena-Cesenatico, sembra viaggiasse a un’elevata velocità, per andarsi a schiantare contro due pali della luce abbattendone uno in cemento armato, per poi cappottarsi. È ancora presto per dire con certezza cosa ci sia stato alla base del brusco incidente. Tutte le ipotesi sono valide: dal malore improvviso, alla perdita di aderenza. L’auto, che si è cappottata perdendo negli urti una ruota, ha finito la sua corsa a decine di metri dall’impatto con il primo palo della luce a un passo dal cadere nel profondo fossato che delimita il senso di marcia.

Per fortuna non sono stati coinvolte altre persone o vetture.

Via Stradone Sala è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia. Questa arteria è spesso al centro di problemi legati all’alta velocità di chi la percorre. È una strada provinciale e non è possibile inserirvi dei dossi anche perché una via di percorrenza per le ambulanze che non possono rallentare il loro percorso mentre si recano su un’emergenza.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply