La storia di Nico Cappelluti è la storia di un orgoglio tutto italiano, e nello specifico, cesenaticense.

Nico, infatti, è un giovane scienziato nato a Rimini, cresciuto a Bellaria-Igea Marina ed ha frequentato il liceo scientifico di Cesenatico.

Laureatosi in Astronomia all’Università di Bologna, Cappelluti ha ottenuto lo “YCAA Prize fellowship” alla Yale University, una delle cinque più prestigiose borse di studio degli Stati Uniti.

Nel 2013 una prestigiosa scoperta gli è valsa la citazione nella home page della Nasa: quella relativa ad una popolazione di buchi neri agli albori dell’Universo.

Proprio sul tema dei buchi neri e sui temi della cosmologia, lo scienziato ha incontrato da remoto gli studenti del Liceo Scientifico dove ha studiato da ragazzo.

Nico Cappelluti, infatti, si è collegato dal suo ufficio presso l’Università di Miami in Florida dove è docente da qualche anno: un incontro molto emozionate con i giovani studenti sia per la complessità degli argomenti che per la cordialità dimostrata dallo stesso ricercatore.

Nico Cappelluti
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Ricordiamo inoltre che Cappelluti è stato anche finalista per il premio Young Investigators Award in Environmental Sciences, Astrophysics and Chemistry degli ISSNAF Award 2016, oltre ad aver condotto uno studio su una possibile rilevazione del neutrino sterile, un ipotetico prodotto del decadimento della materia oscura.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply