All’interno del ciclo di appuntamenti dal titolo “Il Mondo Donna: amore, diritti, violenza”, organizzato dall’Università degli Adulti di Cesenatico, si terrà uno spettacolo di musica classica e letture, che vedrà protagonisti il Duo Raffaelli – Piero e Lucia, rispettivamente padre violinista e figlia narratrice – assieme al chitarrista Vittorio Giovannini.

L’appuntamento sarà in programma al Museo della Marineria, domenica 23 marzo (ore 16).

 I due musicisti si esibiscono in un repertorio di brani di compositori italiani quali Gragnani, Giuliani e Paganini. Raffaelli, inoltre, è autore della musica del brano cantato, realizzata a partire da una poesia di Cesare Pavese.

duo Raffaelli
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Proprio a Cesare Pavese e alla sua visione delle donne è dedicata la parte narrativa dello spettacolo, con la lettura di alcune poesie d’amore e di un breve testo tratto dal racconto “Le tre ragazze”, del 1927. Il brano – che narra l’avventura di una ragazza, Lidia, con un uomo sposato – mostra la grande capacità di Pavese di calarsi nello sguardo femminile, con naturalezza ed intuito, attraverso una scrittura vivace e scorrevole.

Fa da sfondo la proiezione di immagini di opere d’arte italiane realizzate tra fine Ottocento e primi decenni del Novecento.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply