Nei giorni in cui in Argentina si apre il processo ai medici accusati di aver abbandonato Diego Armando Maradona al suo destino, Salvatore Bagni sceglie le pagine de Il Giornale per aprire il cassetto della memoria e del cuore. L’ex centrocampista del Napoli parla di un’amicizia che ha segnato la sua vita, di un dolore che non si attenua e di un senso di ingiustizia che lo accompagna ancora oggi.

“Diego mi amava perché ero l’unico che gli diceva certe cose”, se i problemi di dipendenza hanno offuscato l’immagine pubblica del Pibe de Oro, per Bagni non hanno mai scalfito il valore dell’uomo.

calcio
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

“Nel 2005 ospitai a lungo Diego nella mia casa di Cesenatico. In breve tornò in forma e i problemi di dipendenza sembravano superati – racconta Bagni – Durante i mesi trascorsi con noi, Diego conduceva un’esistenza tranquilla. Ogni mattina, alle sette in punto, bussavo alla sua porta per svegliarlo. Poi andavamo insieme alla Scuola Calcio che portava il suo nome: lì, tra i bambini, tornava anche lui a essere un bambino, col sorriso puro di chi ritrova se stesso nel gioco. Mai visto Diego così felice e sereno. Aveva pensato di prendere casa a Cesenatico”.

Infine l’eco delle parole di Diego: “Salvatore, mio hermano”.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply