Alla ricerca di cassonetti per vestiti usati. Segni particolari: che non siano pieni. Ci sono giunte segnalazioni di persone che per una mattina hanno vestito i panni del pellegrino. Il percorso, o caccia al tesoro, è stato per le vie della città in cerca di uno di quei cassonetti di vestiti di Hera per smaltire gli abiti che non si portano più. E che probabilmente qualcun altro potrebbe ancora indossare.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

“Non è la prima volta che capita che i cassonetti siano pieni – ha detto una cittadina – e ritengo inoltre che sia incivile l’atteggiamento dei cittadini che si sbarazzano degli abiti accatastandoli in terra vicino ai cassonetti colmi”.
In effetti, oltre a non essere un bel vedere, giacche e abiti ancora in buono stato, zuppi d’acqua sono poco utili per chiunque.

vestiti usati

via Gramsci

vestiti usati

via Mincio

cassonetti vestiti

via Saffi

Le vie visitate e fotografate sono via Gramsci, via Mincio e via Saffi in prossimità del distaccamento dei vigili del fuoco. La situazione più critica è quella in via Gramsci visto che il cassonetto della via è in una zona ad elevata densità abitativa e c’è un importante montagna di abiti accanto al cassonetto. Situazione simile, ma in minor misura in quello di via Mincio.

ilrifiutologo

Grazie all’app ilRifiutologo è possibile trovare i 9 cassonetti ( a cui vanno aggiunti quello di Bagnarola, quello di Sala, di Villamarina e quello di Valverde) in cui è possibile conferire anche i propri abiti usati. L’app è gratuita, facile da usare e utile. Certo non come trovare i cassonetti pronti ad accogliere i propri vestiti usati.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply