La stagione del teatro comunale di Cesenatico si chiude con “Casa Baker” il 5 aprile alle 21 e in replica il giorno seguente alle 16.

Lo spettacolo, curato dal gruppo teatrale Qaos, nel trentennale della sua fondazione,  è il diario di un viaggio sotto forma di musical: un diario scritto con brutale onestà necessaria per raccontare le tensioni sotterranee della vita familiare e i conflitti che accompagnano la presa di coscienza della propria identità sessuale. E’ la storia di una figlia e di un padre, di coming out e di accettazione di una vita plasmata dai segreti di una famiglia.

Con una colonna sonora che spazia dal pop anni Settanta alle struggenti melodie e alle armonie dissonanti di personaggi desiderosi di essere conosciuti.

Saliranno sul palco: Giulia Repetto, India Magnelli, Dalia Bressanello, Alberto Ricci, Sara Montanari, Alex Faggioli, Giulia Faggiotto, Gioele Linari, Ruben Occhiali.

Testi e canzoni in italiano di: Alberto Sebastian Ricci; Canto Elisa Sedioli; Luci Adler Ravaioli; Assistente alla regia: Elisabetta Serra. Regia: Alberto Sebastian Ricci e Acler Ravaioli.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

L’evento, che fa parte del settore Cultura del Comune di Cesenatico, dispone ancora di alcuni posti: Platea/palchi € 20; Loggione €16. Per prenotazioni : Associazione NDO 3881142484.

Informazioni:
Ufficio Cultura e Teatro, via Armellini 18 a Cesenatico. Tel. 0547 79274. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) –
teatrocomunalecesenatico.it – cultura@comune.cesenatico.fc.it

Ufficio stampa del teatro (riservato a giornalisti) 349 7878165

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply