Anche quest’anno Casa Moretti aderisce alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, organizzate dall’Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, che riuniscono le case museo italiane dedicate a personaggi illustri in tutti i campi.

L’iniziativa ha raccolto una vasta adesione da parte delle numerose case museo e dimore storiche italiane, compresa la Casa museo “Marino Moretti”, istituita dal Comune di Cesenatico grazie alla donazione dello scrittore. L’iniziativa ha importanti partnership tra le quali quella ICOM – associazione internazionale dei musei – e di Rai Cultura.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Sarà quindi possibile visitare gratuitamente la suggestiva “casa sul canale” il 5 e 6 aprile e il 25 maggio, ripercorrendo nelle sue stanze, insieme alla vita e all’opera del poeta di Cesenatico, anche il Novecento letterario ed artistico italiano. L’orario di apertura è quello consueto di sabato e domenica, dalle 15:00 alle 19:00.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply