Nuovo appuntamento al Jam Session di Cesenatico per mercoledì 9 aprile ore 21.15, quando il palco sarà invaso dal canto e dal groove del Joy Salinas & Chicco Capiozzo Trio (Joy Salinas, voce, Ricky Burattini, tastiere, Chicco Capiozzo, batteria).

La programmazione del Jazz Club – Authentic Jazz, la cui direzione artistica è affidata a Christian CAPIOZZO, vede sul palco Joy Salinas: cantante dotata di una spiccata attitudine musicale, dalla voce calda, affascinante, con una impronta soul ed una modulazione che testimonia la sua profonda passione per il jazz. Di origine filippina, ha iniziato giovanissima a suonare la chitarra per poi dedicarsi al canto ed esibirsi in concerti chitarra e voce. È in Italia dalla seconda metà degli anni ’80, dove ha ottenuto numerosi successi con hit dance come “Stay Tonight”, che riscosse ampio successo anche in Inghilterra, e “Rockin’ Romance”, estate 1991, con cui partecipò al Festivalbar. L’album d’esordio dello stesso anno fu semplicemente “Joy Salinas”, ed ebbe come hit “The mistery of love”. Sono seguiti nel tempo singoli come “Party time” (1992), l’album “Bip Bip” (1993), altri singoli (“Gotta Be Good” e “Calling You Love”, 1994, “Let Me Say I Do”, 1995) e l’album “Dream Paradise”, 1997, la cui hit fu “Give Me a Break, colonna sonora del film “Panarea”. Negli anni Novanta la Salinas ha calcato innumerevoli palchi in tour in Italia, Spagna, Germania, Svizzera, Francia, Brasile, ha ottenuto premi e riconoscimenti. Dopo alcuni singoli, come “Keeping the planets” (2012) è tornata sulla scena nel 2013 con un album dal titolo “Starlight”. Da tempo Joy si è dedicata anche all’insegnamento di canto moderno in varie scuole di musica, fra cui il Centro di Studi Musicali “I. Caimmi” di Cesenatico, e ha una nutrita e appassionata schiera di allieve e allievi.

Christian Chicco CAPIOZZO, batteria, composizione, organizzatore del Ju Ju Memorial, possiede un timing ed un tocco riconoscibili: il pulsare del suo drumming ha l’incedere di uno strumento ritmico-melodico grazie al quale ha la capacità di muoversi in diversi generi musicali. Si è esibito in tour e ha inciso con Mecco Guidi (“Whisky a Go Go”, 2003), Jimmy Owens (“Peaceful Walking”, 2007), Enrico Rava, Tony Scott, Jarrod Lawson, Mario Biondi (“Dare”, 2021, “Romantic”, 2022), Sherman Hirbie, Marco Tamburini, Andrea Mingardi, Cheryl Porter, Trilok Gurtu, Bruce Forman, Mauro Pagani, Alex Baroni, Randy Bersen, Moris Pradella, e numerosi altri. Ha affrontato palcoscenici quali il Blue Note di New York ed Umbria Jazz. “Movie Soundtrack Experience” (con Daniele Santimone e Mecco Guidi, 2016), e “Three generations” (2021), con Ares Tavolazzi e Leo Caligiuri, guest Stefano Di Battista e Flavio Boltro, sono gli album più recenti e significativi. Capiozzo è anche l’anima del progetto Hommàge agli Area.

Con Joy Salinas e Capiozzo sul palco ci sarà Ricky BURATTINI, tastiere, piano, compositore ma anche fisarmonicista. Nella sua carriera ha fondato il gruppo “Mo’ Better Funk”, spaziando dal jazz alla fusion, dal funk alla lounge music in forma strumentale; insieme a DJ Moz-art ha fatto parte dei “Jestofunk”, con cui ha inciso quattro album e partecipato a tournée mondiali. Ha suonato con Alex Baroni nel suo primo disco “Fuori Metrica”, con Giulio Capiozzo, col quale ha realizzato progetti in campo jazzistico, e in varie situazioni live con artisti quali Jovanotti, Pier Foschi, Cinda Ramsau, Cece Rodgers, Lee Konitz, e tanti altri. Ha composto musiche per documentari e spettacoli teatrali ed è direttore della “Fisorchestra Città di Castelfidardo”. Curioso, attento, sempre aperto a nuove esperienze, si avvale delle più moderne tecnologie delle quali è da sempre affascinato. Collabora, in modo non esclusivo, alla realizzazione di Style per la Korg Italy. 

 

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

È consigliata la prenotazione del tavolo: di seguito i riferimenti.

Jam Session – Risto Pub & Pizza House, Viale Trento 68, Cesenatico

Tel. 334 15417270547 404144

https://www.jamsessioncesenatico.com/

Prossimo evento del Jazz Club 2025 – Mercoledì 23 aprile 2025 

Chicco Capiozzo “Funk for your mind” (Chicco Capiozzo, batteria, percussioni, Andrea Bonetti, organo, Fender Rhodes, Synth, Gioele Cangini, chitarra, Enrico Andrini, basso).

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply