Con l’arrivo dell’estate e la conclusione del campionato ormai alle porte, anche i calciatori iniziano a pensare a un periodo di meritato relax, spesso in compagnia della famiglia o degli amici più fidati. Le mete predilette spaziano dalle località esotiche più lussuose alle incantevoli coste del Mediterraneo, ma il desiderio comune è uno solo: staccare la spina e ricaricare le energie in vista della prossima stagione. Tra spiagge assolate, cocktail al tramonto e qualche apparizione social, le vacanze diventano anche l’occasione per riscoprire passioni e affetti lontani dal clamore degli stadi.
La vittoria dello scudetto sembra ormai una formalità nelle scommesse sulla Serie A con l’Inter vincente quotata 1.40. Tuttavia, per altre squadre la lotta è ancora aperta. La corsa al titolo si è ridotta a un duello tra Inter e Napoli, con i nerazzurri determinati a mantenere il primato e i partenopei che sperano in una rimonta straordinaria. Il vero brivido si trova nella competizione per la qualificazione alle coppe europee: almeno sei squadre si contendono due soli posti per la prossima Champions League, rendendo ogni giornata un crocevia fondamentale.

Intanto, alcune squadre e relativi giocatori, ormai tagliati fuori dalle lotte di vertice o già matematicamente salvi, possono iniziare a programmare le vacanze estive. La costa romagnola resta una delle mete preferite dai calciatori italiani: località come Cesenatico, Riccione e Milano Marittima uniscono il comfort delle spiagge attrezzate alla vivacità della vita notturna. Chi cerca maggiore riservatezza si orienta invece verso Sardegna, Ibiza o le isole greche, mentre i più internazionali scelgono spesso Miami o le Maldive, simbolo di esclusività e natura incontaminata.
Anche molti ex-calciatori approfittano dell’estate per dedicarsi ad altre passioni. Guardiola, Zola e Gullit, ad esempio, si sono ritrovati in Spagna per un torneo di golf a scopo benefico, dimostrando che lo sport, anche fuori dal campo, può restare uno strumento di condivisione e solidarietà.
Insomma, tra un rigore decisivo e un tuffo in mare, il calcio d’estate continua a regalare emozioni. E chissà, magari il prossimo protagonista in campo sarà proprio quello che incontreremo sotto l’ombrellone.