La spiaggia di Cesenatico ha dato il via alla trasformazione in vista della Pasqua. Sono iniziati sia a ponente che a levante i lavori per spianare le dune. Questi sbarramenti sono paralleli alla linea del mare e percorrono tutto il litorale di Cesenatico che è lungo circa sette chilometri. Per chi non avesse mai visto le dune, sono cumuli di sabbia, alti circa due metri, utili a difendere le prime fila di case, attività e strade durante le burrasche invernali. Nonostante le nuove tecnologie, la duna resta ancora il principale strumento di sbarramento per arginare il mare.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Nei mesi freddi, la duna è una delle caratteristiche del mare d’inverno e quando viene smantellata è il segno inequivocabile che l’inizio della stagione è imminente. Le dune da spianare sono due e sono una davanti all’altra. A quella anti ingressione infatti si è frapposta quella del ripascimento. Una percorre tutto il litorale l’altra alcuni punti.

Questo perché le mareggiate, durante i mesi invernali, “saccheggiano” la spiaggia dell’arenile portandola in mare. Per far fronte a ciò, la Coop. Stabilimenti Balneari incarica ditte specializzate per riportare la sabbia all’asciutto.

Nel video un momento delle operazioni del ripascimento della spiaggia di ponente.

Questo particolare lavoro è sostenuto dalla Coop. Stabilimenti Balneari di Cesenatico. Se i lavori non conosceranno lo stop imposto dal maltempo, la spiaggia sarà pronta per l’arrivo della Pasqua. Periodo canonico che sancisce l’inizio dell’attività balneare.

Questa operazione avviene dalla notte dei tempi. Capita di leggere commenti sui social di chi non ha mai visto le ruspe al lavoro in spiaggia e grida allo scandalo e al disastro ambientale. Commenti che non hanno un riscontro sulla realtà.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply