Se andiamo ad analizzare attentamente un piano nutrizionale corretto, scopriamo che mangiare sano non significa necessariamente fare la fame, anzi, perché ogni alimento è bilanciato e quindi è utile per coprire il fabbisogno energetico giornaliero, senza mai eccedere.
Ma soprattutto, un piano nutrizionale sano prevede tutte le tipologie di alimenti in una combinazione personalizzata rispetto ai gusti e alle abitudini soggettive. Gli ingredienti verdi sono spesso visti con scetticismo da chi adora pietanze più ricche, ma gli alimenti che presentano questo colore contengono diversi nutrienti benefici per l’organismo.
I sempreverdi in tavola: più salute e più sapore
Iniziamo da qualche ingrediente per colorare le tue pietanze di sapore, un esempio è la chlorella in polvere, un’alga carica di vitamine del gruppo B, proteine e ferro, perfetta per fare il guacamole, ma anche condire la pasta, insaporire le salse allo yogurt e creare dei condimenti leggeri. Questa alga possiede anche proprietà antiossidanti.
Tra gli ingredienti sempreverdi perfetti per creare condimenti, humus e salse sfiziose, c’è anche la spirulina, ricchissima di magnesio, betacarotene e proteine.
Condimenti naturali verdi per le salse che non ti aspetti
Tra i condimenti verdi per rendere la tua dieta meno noiosa e ancora più sana, non deve mancare il pesto di cavolo riccio, conosciuto anche come kale. Insieme alla chlorella e alla spirulina, il cavolo resta uno dei miei integratori naturali verdi preferiti. Per le ricette senza glutine,è possibile preparare il pesto di cavolo con anacardi, limone, aglio e lievito alimentare.
Se sei alla ricerca di sapori più intensi, c’è la salsa prezzemolo, acciughe e capperi: leggera, nutriente e saporita, utile per condire la pasta, bruschette o panini.
Gli integratori verdi che fanno bene e appagano anche il palato
Tra le piante più saporite che vengono usate per la produzione di integratori naturali c’è anche la moringa powder, una pianta tropicale ricca di vitamina C e antiossidanti, perfetta per salse leggere e condimenti vari.
Non si può tralasciare il mitico tè matcha, da accompagnare con avocado e lime per un sapore davvero unico e un carico di nutrienti davvero importante.

Broccoli, spinaci e avocado: la tris perfetta degli alimenti verdi
Per concludere, ecco i più famosi alimenti verdi che possono essere combinati in tantissime ricette. Mentre l’avocado è un integratore naturale al top non solo per chi vuole stare a dieta, perché ricco di grassi buoni, potassio e vitamina E, broccoli e spinaci rappresentano davvero degli evergreen per qualsiasi ricetta.
I broccoli sono ricchi di vitamina C e antinfiammatori, è possibile combinarli con pasta, riso, cous cous, salmone, ma anche con rustici salati, magari al gusto di parmigiano e limone.
Anche gli spinaci sono versatili e leggeri, ma soprattutto contengono tutti quei nutrienti indispensabili al benessere dell’organismo, come ferro, calcio, oltre alle proprietà depurative.
Insomma, gli alimenti verdi che fanno bene e appagano anche il palato sono tantissimi, ma soprattutto, rappresentano una tipologia di cibo sempre carica di nutrienti, su cui sono basati la maggior parte degli integratori naturali.