Sos da via Cavour da tempo minacciata da un affossamento, al momento transennato, tra l’hotel Etico e il camping i Bazzarri.
In mattinata alcuni esercenti e imprenditori balneari si sono incontrati in quel tratto per portare agli occhi dell’amministrazione comunale il fatto che la situazione, che si trascina da settembre 2024, non è stata ancora risolta in vista della Pasqua e della stagione estiva ormai alle porte. L’incubo è che quella potenziale voragine pesi come un macigno sull’ingresso principale della via anche e soprattutto in estate.

Tra i presenti è emerso anche il problema viabilità visto che i lavori al Ponte del Gatto faranno sentire i propri effetti anche sull’ingresso a Ponente. “La nostra proposta è quella di cambiare la viabilità dal cavalcavia in ingresso sia a Ponente che verso il centro di Cesenatico. La situazione viabilità va necessariamente affrontata visti anche i lavori in via Colombo, diversamente Ponente rimarrebbe completamente isolato”.
Tra i presenti c’era Alberto Papperini, ex consigliere del M5S per conto del Bagno Adria, il presidente Adac Alfondo Maini per conto dell’Hotel Lalla, poi i rappresentanti del Bagno Paradiso, Hotel Mokambo, Gelateria Barbara, Camping i Bazzarri e Residence Sunrise.
Da parte sua l’amministrazione ha promesso l’inizio lavori intorno al 28 aprile: “Si tratta di un punto sensibile, infatti anche nel 2016 era intervenuta una ditta, il problema però non è stato risolto e la nostra preoccupazione è che la strada possa rimanere chiusa per un periodo molto lungo, come è stato per via Bramante a Valverde – spiegano gli esercenti – Inizialmente l’amministrazione ci aveva detto che i lavori sarebbero iniziati a gennaio, ma nulla. Era quello il momento giusto per partire con i lavori, adesso la stagione è alle porte!”.
Insomma un problema di sicurezza, viabilità e turismo che “deve essere preso in carico dall’amministrazione”.